Sonetto 46 – Sonnet 46

I miei occhi e il cuore sono in conflitto estremo. Mine eye and heart are at a mortal war. 

Leggi e ascolta

I miei occhi e il cuore sono in conflitto estremo
per contendersi l’immagine della tua persona:
gli occhi al cuor vorrebbero celare la tua effigie,
agli occhi il cuor contesta la libertà di tal diritto.
Il cuore a difesa adduce che tu dimori in lui
– un tempio mai violato da sguardi penetranti –
ma gli accusati negano tal dissertazione,
dicendo che in loro giace il tuo bel sembiante.
Per attribuir questo diritto si convoca in giuria
un esame dei pensieri che al cuore son fedeli,
e per verdetto loro viene aggiudicata
la parte dei puri occhi e quella del caro cuore:
così: agli occhi spetta la tua esteriorità,
e diritto del mio cuore è il tuo profondo amore.

Il poeta allude alle contraddizioni dentro di sé quando considera il suo desiderio per la vista della bellezza del giovane e il suo bisogno di amare ed essere amato dal giovane stesso. Il Sonetto 46 affronta così il tema del conflitto tra gli occhi e il cuore del poeta: “I miei occhi e il cuore sono in conflitto estremo / per contendersi l’immagine della tua persona”.

Dice che il suo cuore vuole il giovane per sé, e anche l’occhio ne escluderebbe il cuore dello stesso. La terminologia giuridica usata nel sonetto riflette la vita contemporanea nell’impaneling di una giuria imparziale per decidere la questione. Un verdetto viene raggiunto quando il poeta giudica l’aspetto esteriore del giovane agli occhi e il suo amore interiore al cuore.

««« Sonetto 45

»»» Sonetto 47

..

Read and listen


Mine eye and heart are at a mortal war
How to divide the conquest of thy sight;
Mine eye my heart thy picture’s sight would bar,
My heart mine eye the freedom of that right.
My heart doth plead that thou in him dost lie
— A closet never pierced with crystal eyes–
But the defendant doth that plea deny
And says in him thy fair appearance lies.
To ‘cide this title is impanneled
A quest of thoughts, all tenants to the heart,
And by their verdict is determined
The clear eye’s moiety and the dear heart’s part:
As thus; mine eye’s due is thy outward part,
And my heart’s right thy inward love of heart.

The poet alludes to contradictions within himself when he considers his longing for the sight of the youth’s good looks and his need to love and be loved by the youth himself. Sonnet 46 thus deals with the theme of conflict between the poet’s eyes and heart: “Mine eye and heart are at a mortal war / How to divide the conquest of thy sight.”

He says that his heart wants the youth to itself, and the eye would bar the heart from the youth as well. Legal terminology used in the sonnet reflects contemporary life in the impaneling of an impartial jury to decide the matter. A verdict is reached when the poet awards the youth’s outward appearance to the eye and his inner love to the heart.

««« Sonnet 45

»»» Sonnet 47

Crediti – Credits

Traduzione in Italiano di Maria Antonietta Marelli (I Sonetti – Garzanti editore)

Audio in Italiano – Lettura di Valter Zanardi dal canale YouTube VALTER ZANARDI letture

English audio from YouTube Channel Socratica

Sommario/Summary da/from Cliffsnotes.com

Indice Sonetti con audio – Audio Sonnets

PirandelloWeb